Pedrollo

Il marchio Pedrollo è presente con i propri prodotti in oltre 160 Paesi nel mondo, e testimonia ovunque i valori della migliore capacità imprenditoriale italiana: tra i quali spiccano la qualità e l'affidabilità. Requisiti sicuramente importanti da un punto di vista commerciale, eppure anche semplici espressioni di un valore più elevato che ispira da sempre ogni attività dell'azienda: il rispetto per l'uomo.

A dimostrazione della concretezza di questo orientamento etico, la Pedrollo ha scelto di applicare condizioni di vendita particolarmente vantaggiose, nella convinzione che l’acqua non sia una comune merce da cui trarre profitto, ma una risorsa speciale che va garantita a tutti.
In questo modo l'azienda manifesta tangibilmente una forma di sincero rispetto nei confronti di chi ha più bisogno di solidarietà e attenzione.

Pedrollo inoltre progetta e realizza il miglior prodotto possibile sia in termini di efficienza che di affidabilità e garanzia di originalità: un risultato al quale tende attraverso l'impegno continuo della propria divisione ricerca e sviluppo. È proprio per garantire il costante miglioramento dei processi e dei prodotti che fin dalla sua fondazione la Pedrollo S.p.A. ha reinvestito nell’azienda tutti gli utili generati dall’attività. Anche questa è una reale forma di rispetto: verso i propri i clienti e i fornitori.

È il rispetto, dunque, uno dei principali fondamenti della filosofia Pedrollo: una scelta consapevole che è stata compiuta già al momento della costituzione dell'azienda nel 1974, e che ha l'ha resa con quasi 40 anni di anticipo un concreto esempio di impresa attenta alla responsabilità sociale, un orientamento che soltanto oggi si sta diffondendo.

Innovazione

L'innovazione è sempre più protagonista del settore delle elettropompe: i processi di estrazione e di movimentazione dell'acqua pongono infatti ostacoli di varia natura, che richiedono soluzioni sempre più originali legate all'elettronica, alla meccanica e all'impiego di materiali avanzati.

Il successo che la Pedrollo ottiene in tutto il mondo si spiega con la grande capacità di innovazione sostenuta dalla costante ricerca e dal forte impegno nello sviluppo.

Questi sforzi si rivolgono innanzitutto al miglioramento tecnico degli impianti, ma non solo. Una volta assicurate le priorità funzionali dei prodotti, Pedrollo S.p.A. procede anche a regolari aggiornamenti del design, un elemento che i produttori stranieri generalmente trascurano ma che è invece molto apprezzato dal mercato come segno distintivo della qualità italiana. Il costante rinnovamento dei prodotti anche sul piano estetico, rendendoli gradevoli oltre che efficienti, è un ulteriore indice dell'attenzione a tutto campo che Pedrollo riserva ai propri clienti.

Pedrollo dispone inoltre di un centro di avanguardia per l'esecuzione di prototipi, che permette di ideare e realizzare in tempi brevi nuovi prodotti dalle prestazioni sempre più elevate e adatte alle più diverse esigenze del cliente.

Pedrollo è un marchio di riferimento nel mondo per il settore delle elettropompe. Alla base di questa reputazione vi sono impianti, tecnologie, professionalità e modello di business.


Impianti

Pedrollo è una grande azienda in costante crescita e si sviluppa quindi su uno spazio adeguato al volume di una produzione che ha raggiunto i 2 milioni di pompe ogni anno. Occupa infatti una superficie molto ampia e in continua espansione, attualmente pari a oltre 100 mila metri quadrati: dimensioni che fanno di Pedrollo un vero e proprio distretto produttivo, articolato su più business unit, ciascuna con una propria efficiente struttura e collocazione nel quadro produttivo.

Professionalità

L'intera produzione Pedrollo rispetta i più elevati standard qualitativi, un elemento che distingue le aziende italiane di eccellenza. Questo risultato è reso possibile, oltre che dalla tecnologia di macchine e impianti, soprattutto dalle straordinarie professionalità e competenze inserite a ogni livello della filiera, produttiva e manageriale, e integrate in un processo di formazione continua.

Tecnologie

Le attività di ricerca e sviluppo condotte in Pedrollo non riguardano sol il prodotto finale, ma si applicano anche alle macchine e ai processi implementati nella fase di produzione. Le competenze richieste sul piano sia ingegneristico che tecnologico sono infatti così elevate da richiedere in molti casi la costruzione diretta delle macchine destinate alla produzione. È inoltre la natura stessa dei numerosi brevetti depositati - esclusiva e originale - a richiederne la massima tutela attraverso la realizzazione interna di processi, macchine e impianti.

Questo "accentramento produttivo" ha inoltre una ricaduta positiva sulla qualità complessiva espressa dall'azienda, perché le consente un livello di controllo e garanzia superiori, non solo sul prodotto finito ma sull'intera filiera produttiva. 
 

All'interno del distretto produttivo Pedrollo sorge infatti la Pedrollo Management School. Grazie a questo centro permanente di formazione tutti i dipendenti dell’azienda riceveranno sempre più nel futuro un’istruzione approfondita.
 

Accanto a una formazione polivalente l’azienda favorisce una preparazione più specifica di tipo sia tecnico che economico, manageriale o linguistico, in base all’incarico assegnato, sempre con il supporto di qualificati docenti provenienti sia dal mondo dell’impresa che dell’università.
 

In Pedrollo la crescita professionale è considerata un impegno morale nei confronti di tutti i collaboratori, in particolare verso gli operai. L'azienda sente infatti la responsabilità di contribuire alla loro riqualificazione e a una crescente qualificazione: in questo modo gli operai vengono accompagnati dallo svolgimento di un lavoro manuale orientato alla produzione a uno più intellettuale, di supervisione, orientato alla qualità.

 

Modello di business

Pedrollo conserva attentamente la propria identità di impresa italiana con un respiro mondiale: pur operando nei cinque continenti, infatti, ha scelto di mantenere a San Bonifacio di Verona il cuore ideativo, formativo e produttivo dell’azienda. In linea con un mercato fortemente globalizzato, ma impegnata a sostenere lo sviluppo del proprio territorio, quindi, realizza in Italia tutti i prodotti, mentre le filiali commerciali sono presenti in ogni parte del mondo.

Fedele alla propria etica imprenditoriale, Pedrollo ha sempre considerato l'acqua - per sua natura "fonte di vita" - come una risorsa speciale e preziosissima, non paragonabile a un qualunque bene oggetto di business: per questo l'azienda privilegia da sempre la massima diffusione dell'acqua per favorire la salute e il benessere di un crescente numero di persone.

I numerosi e consistenti ordini che l’azienda riceve da ogni parte del mondo consentono di implementare quelle economie di scala che rendono il prodotto finale al tempo stesso remunerativo per l’azienda e alla portata del cliente.

In questo modo, grazie alla sua politica imprenditoriale, all’alta qualità dei prodotti e agli elevati investimenti in ricerca e sviluppo, la Pedrollo è in grado di commercializzare le proprie elettropompe, estremamente affidabili e di alta qualità, a un prezzo equo e accessibile anche sui mercati delle aree più disagiate del pianeta.

 

 

 

 Sito del produttore http://www.pedrollo.com/it/default_t1 

 

  1. 1
    Pedrollo Elettropompa centrifuga CPm 132A 0,85 CV monofase
    Elettropompa centrifuga di superficie monogirante CPm 132A 0,85 CV monofase.
    Listino:
    € 170,80
    Prezzo:
    € 104,64
    Risparmi:
    € 66,16 (39%)