-
x
DeLonghi, Raditori in acciaio multicolonna
Descrizione
DL Radiators è una società del Gruppo DeL Clima, nuovo gruppo italiano attivo nel settore delle tecnologie per il riscaldamento e il condizionamento (HVAC). DL Radiators focalizza la sua attività fin dal 1985 nella produzione e alla commercializzazione di radiatori per riscaldamento, per prodotti per funzionamento ad acqua (impianto centrale di riscaldamento) che elettrici. L’attività produttiva si concentra in Italia, nei due stabilimenti di Moimacco (Udine) e Fossalta di Piave (Venezia) che si estendono su una superficie complessiva totale pari a 65’000 mq. Negli anni DL Radiators ha saputo cogliere e vincere le sfide legate alla continua evoluzione dei mercati, grazie ad un’incessante ricerca tecnologica e alla consapevolezza che qualità e innovazione rappresentano oggi i requisiti essenziali per il successo imprenditoriale. La gamma comprende radiatori a piastra in acciaio, radiatori ad irraggiamento, radiatori tubolari, radiatori da bagno, radiatori da bagno con soffiante ad aria calda, radiatori d’arredo e di design, per sistemi ad acqua calda oppure ad energia elettrica e radiatori elettrici in alluminio. In tutto DLR ha in catalogo più di 100 prodotti diversi, adatti ad ogni richiesta di riscaldamento confortevole. Prodotto, Investimenti, Tecnologia e Uomini sono le leve con le quali DL Radiators vuole servire Mercato e Clienti, soddisfacendo le esigenze dei clienti, ma creando anche nuovi standard di comfort per una vita sempre più agevole. La costante attenzione alle tendenze del mercato e all’anticipazione dei desideri del consumatore, l’avanguardia nella progettazione e nelle tecniche di produzione, la qualità e il servizio come elementi fondanti, fanno di DLRadiators uno tra i produttori leader del settore. Il 90% dei prodotti della DLR sono esportati in più di 100 paesi, nei quali siamo presenti con un’organizzazione commerciale snella ed efficace che comprende anche alcune filiali.
La qualità del Multicolonna si manifesta in ogni punto da cui venga osservato. La lucentezza della verniciatura a tre fasi e le morbide linee arrotondate degli elementi che lo compongono gli conferiscono un fascino tale da renderlo elemento d’arredo per ogni ambiente. La precisa saldatura al laser dei semigusci consente di avere delle teste perfettamente lisce all’esterno e pulite all’interno. I controlli qualità al termine della catena produttiva sono stringenti e rigorosi allo scopo di offrire un prodotto esteticamente unico e costruttivamente ineccepibile. Un accurato studio dei flussi termodinamici ha ottimizzato i processi di conduzione, irraggiamento e convezione generati dal prodotto, che arriva così ad essere il punto di riferimento fra i radiatori tubolari, il migliore punto d’incontro fra resa termica e design del prodotto.
E’ disponibile nelle versioni a 2, 3, 4, 5 e 6 colonne
Altezze disponibili: 300 – 400 – 500 – 600 – 750 – 800 – 900 – 1000 – 1200 – 1500 – 1800 – 2000 – 2200 – 2500 – 2800 – 3000 mm
La gamma comprende :
• la versione standard con 4 attacchi
• Multicolonna Integrato con valvola termostatizzabile
• Multicolonna Igiene per installazioni in ambienti che richiedono più elevati standard di pulizia
• Multicolonna ad interasse speciale (Ghisa H685 e H885 , Alluminio H570 H670 H770 e H870, interassi Lamella) per sostituzione di vecchi radiatori
• Multicolonna in versione speciale curvo o ad angolo o altre esecuzioni a proprio desiderio
Multicolonna risponde alle diverse necessità di installazione:
• configurazioni per allacciamento BITUBO, con attacchi laterali o perpendicolari
• configurazioni per allacciamento MONOTUBO, con attacchi laterali o perpendicolari
• attacchi standard con riduzioni da 1/2”
• attacchi su richiesta con riduzioni da 1/4”, 3/8”, 1/2”, 3/4” o 1”1/4
• tappo cieco sempre incluso nella fornitura
La tecnologia che offriamo vive e si trasforma con i nostri prodotti Il calore che trasmettiamo al metallo per creare le forme dei nostri radiatori è lo stesso calore che essi rilasceranno nell’abitazione in cui prenderanno posto
La saldatura al LASER (LBW) apporta diversi benefici alla struttura del pezzo creato:
• permette di unire le due metà in modo netto senza lasciare inestetici cordoni di saldatura sulla superficie esterna della testa, consentendo una migliore verniciatura finale e la realizzazione di un pezzo dalle linee morbide
• grazie all’elevata densità di potenza del Laser consente di ridurre al massimo la zona termicamente alterata (ZTA) del pezzo saldato, portando a livelli trascurabili il peggioramento delle caratteristiche chimico-fisiche della zona interessata (difetto proprio degli altri processi di saldatura delle teste)
• il pezzo saldato non presenta bave nemmeno all’interno della testa.
La saldatura delle teste ai tubi per formare il singolo elemento avviene tramite un processo a scarica capacitiva.
Questa tecnologia apporta alcuni vantaggi:
• riduzione della bave sull’esterno della linea di saldatura, successivamente finemente levigate
• resistenze meccaniche superiori nella linea di giunzione
• assenza di residui di saldatura grossolani all’interno del tubo.
Le due fasi di questo raffinato processo di saldatura consentono di realizzare delle batterie di elementi perfettamente lisci e levigati alla vista e al tatto, per offrire una perfetta corrispondenza ai requisiti estetici del prodotto, ed internamente puliti e senza scorie, caratteristica fondamentale per la pulizia dell’acqua di circolazione dell’impianto termico.
Se siete interessati all'acquisto di un radiatore in acciaio DeLonghi multicolonna, contattateci telefonicamente o via mail per ricevere un preventivo gratuito.