-
x
Bollitore vetrificato per acqua calda sanitaria con scambiatore fisso per montaggio a parete, lt 200
Descrizione
I preparatori - accumulatori di acqua calda Elbi sono idonei ad essere installati in impianti civili ed industriali per la produzione e l'accumulo dell’acqua calda per usi igienico-sanitari grazie alle loro caratteristiche di funzionalità ed affidabilità.
Le diverse linee di prodotto offrono la possibilità di trovare una risposta appropriata alle numerose problematiche che i progettisti e/o gli installatori sono chiamati ad affrontare per realizzare impianti con un elevato grado di efficienza termica.
Perché utilizzare un preparatore - accumulatore di acqua calda ELBI:
TRATTAMENTO ANTICORROSIVO
Trattamento di vetrificazione secondo la norma DIN 4753.
L'impianto di vetrificazione, attivo in ELBI dal 2007, permette di realizzare all'interno dei bollitori con capacità fino a 5.000 litri uno speciale trattamento di vetrificazione. Questo trattamento anticorrosivo garantisce un'eccezionale resistenza alle corrosioni di diversa natura. Esso è costituito da una prima fase di lavaggio interno e sabbiatura dei bollitori, seguito dalla fase di applicazione dello smalto liquido e dalla successiva vetrificazione in forno a 900° C. Tutto il ciclo è automatizzato e controllato in ogni fase dall'elettronica; gli operatori svolgono il ruolo di supervisione e di carico/scarico.
L'impianto permette di raggiungere una capacità produttiva di vetrificazione fino a 100 bollitori per turno lavorativo, ogni singolo pezzo vetrificato viene controllato e verificato a fine ciclo secondo i rigidi criteri della normativa DIN 4753.
COIBENTAZIONE
I preparatori - accumulatori si acqua calda vengono forniti completi di coibentazione in poliuretano rigido esente da CFC e HCFC con rivestimento esterno in polistirolo colorato, oppure in poliuretano espanso flessibile a celle aperte rivestito esternamente in skay colorato. Gli spessori delle coibentazioni variano a seconda della tipologia di prodotto in modo da ottenere il minor valore di dispersione termica.
PROTEZIONE CON ANODO SACRIFICALE
La protezione catodica è una tecnica elettrochimica di salvaguardia dalla corrosione di strutture metalliche esposte a un ambiente elettrolitico (terreni, acqua marina, acqua dolce, sostanze chimiche, calcestruzzo, ecc.) che può essere aggressivo nei confronti del metallo. Il metodo più semplice per applicare la protezione catodica è collegare il metallo da proteggere con un altro metallo che si corrode più facilmente, detto "metallo sacrificale". Il metallo sacrificale quindi corrode invece del metallo protetto.
I preparatori - accumulatori di acqua calda vengono dotati di serie dell’anodo di magnesio. Gli anodi di magnesio utilizzati possono essere di tre tipi:
• Anodo di magnesio SIMPLETEST. Il controllo del consumo effettivo dell’anodo avviene agendo solamente sulla valvola collocata sul tappo. La fuoriuscita d’acqua dalla valvola segnala inequivocabilmente che l’anodo deve essere sostituito. L’anodo viene collegato, mediante cavo elettrico al corpo bollitore.
• Anodo di magnesio con TESTER. Il controllo del consumo effettivo dell’anodo avviene premendo
semplicemente il tasto del tester. L’anodo viene collegato, mediante cavo elettrico al corpo bollitore.
• Anodo di magnesio con tappo isolato.
PROTEZIONE CATODICA A CORRENTI IMPRESSE
Su richiesta si possono fornire protezioni catodiche con anodo al Titanio.
Questo anodo assicura un potenziale all'elettrolita (acqua) mediante una corrente continua impressa.
In tal modo si polarizza elettricamente l'acqua e si ottiene una protezione permanente senza la necessità di controlli periodici e manutenzioni.
INSTALLAZIONI:
· caldaie tradizionali (murali e/o basamento)
· caldaie a condensazione
· impianti solari termici
FISSAGGIO A PARETE in posizione verticale o orizzontale.
Staffe per fissaggio murale in dotazione.
Anodo di magnesio di serie.
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
BOLLITORE:
Direttiva PED 97/23/CE – ART. 3.3, con esenzione da marcature CE
Normativa EN 12897:2006
VETRIFICAZIONE INTERNA:
DIN 4753
Il trattamento di vetrifi cazione rende il bollitore idoneo al contenimento di acqua calda per uso igienico sanitario, e resistente ai fenomeni corrosivi.
COIBENTAZIONE:
Poliuretano espanso esente da CFC e HCFC
SCAMBIATORE:
serpentino fisso monotubo.
Garanzia 5 anni
Attenzione: I bollitori devono essere protetti dagli effetti della sovrapressione installando:
- una valvola di sicurezza tarata ad una pressione inferiore alla pressione max del bollitore;
- un vaso di espansione sanitario
Accessori
-
1Serbatoi polifunzionali per riscaldamento/acqua sanitaria lt 18Listino:€ 82,96Prezzo:€ 57,10Risparmi:€ 25,86 (31%)